fbpx
loader-logo
  • DATA

    13-17 Luglio 2020
  • TIPOLOGIA EVENTO

    Online
  • ORGANIZZATORE

    INNOIS Srl e Open Campus
  • ISCRIZIONI

    https://thinkhackrestart.typeform.com/to/yz1MtR9E

QUANDO E DOVE

L’evento si svolge interamente online dal 13 al 17 luglio 2020.

INTRO

Think Hack Restart è il primo appuntamento degli Innois Hack, gli hackathon organizzati da Open Campus nell’ambito del progetto INNOIS. 

Vivere la nuova normalità e ripartire in totale sicurezza è la sfida lanciata da Think Hack Restart, l’hackathon online per lo sviluppo di soluzioni in risposta ai cambiamenti generati dall’emergenza coronavirus in particolari ambiti della vita sociale ed economica.

Le nostre abitudini e i nostri comportamenti si devono adattare alle misure di distanziamento sociale e alle raccomandazioni rese necessarie per tutelare la salute di tutta la comunità, non solo in questa fase di ripartenza ma anche per non farci cogliere impreparati in futuro.

L’emergenza sanitaria ci ha costretto a quasi tre mesi di lockdown facendoci rinunciare a molte delle nostre consolidate abitudini sociali, ma ci sta anche stimolando a trovare soluzioni, spesso creative, per problemi che non ci eravamo mai dovuti porre.

Siamo entrati ora in una  fase di graduale transizione verso una (nuova) normalità, ed è necessario ripensare le modalità di organizzazione e di fruizione delle più svariate attività quotidiane per garantire il loro svolgimento in sicurezza.

SFIDA

Nel contesto post emergenza sanitaria, quali soluzioni, digitali e non, si possono immaginare e/o (ri)progettare per garantire la fruizione dei servizi pensati per il cittadino e di tutte le attività legate al tempo libero e alla convivenza sociale?

 

I team sono chiamati a sviluppare idee in almeno uno dei seguenti ambiti: 

 

> Tempo libero (shopping, attività sportiva indoor e outdoor, ristorazione e vita notturna) 

> Servizi al cittadino (uffici pubblici e servizi a sportello, mobilità pubblica, posta e spedizioni, farmacie e servizi sanitari) 

> Attività culturali e di intrattenimento (mostre e musei, cinema e spettacolo dal vivo, eventi sportivi)

PREMI

In palio un montepremi complessivo di 5.000 euro.

DESTINATARI

Think Hack Restart è aperto alle seguenti categorie di partecipanti:

L’iscrizione è gratuita ed è possibile registrarsi come gruppo o singolo partecipante.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per iscriversi a Think Hack Restart è necessario compilare il form di iscrizione disponibile sino all’8 luglio sul nostro sito, indicando i propri dati anagrafici, e di tutti i componenti del team se si partecipa come gruppo, la categoria di appartenenza tra quelle previste e l’eventuale idea progettuale che si intende sviluppare.

PROGRAMMA

Think Hack Restart è una maratona della durata di cinque giorni: dal lancio della sfida di lunedì mattina, sino alla presentazione dei progetti davanti alla Giuria, che avverrà nella giornata di venerdì.

 

Lunedì mattina, ogni partecipante che vorrà presentare la propria idea, avrà un minuto di tempo per farlo, con l’obiettivo di convincere altri partecipanti a formare un Team per lavorare al proprio progetto. Al termine della presentazione di tutte le idee, si passerà quindi ad una votazione collettiva che identificherà le idee che proseguiranno la maratona.

 

I partecipanti lavoreranno in team, e si dedicheranno alla definizione e allo sviluppo della propria idea. L’obiettivo è riuscire a realizzare un prototipo e un pitch da presentare al termine della quinta giornata di lavoro.

 

Durante tutte le fasi dell’evento, gli organizzatori monitoreranno costantemente i team al lavoro, condivideranno le informazioni sugli strumenti digitali da impiegare nel processo di sviluppo e faciliteranno la connessione tra gli ambienti virtuali e l’interazione con i Mentor disponibili a fornire suggerimenti e feedback.

Al termine della quinta giornata, ogni gruppo avrà 3 minuti per presentare alla Giuria il proprio progetto, durante una plenaria online aperta al pubblico.

CALENDARIO

I MENTOR

Giuseppe Colistra

Founder e CEO Greenshare

Rossella Racugno

HR & Product manager Apply Consulting

Andrea Severino

CEO & Founder Healthy Virtuoso

Stefano Casu

Co-Founder Open Campus

Nicola Siza

CEO Apply Consulting & PM INNOIS

Andrea Concas

Art Tech Entrepreneur, Founder e CEO Art Backers e Art Rights

Antonella Fancello

Open Government Specialist

Tore Cubeddu

Amministratore di TDP SRL, direttore responsabile di Ejatv.com e Sardegnaeventi24.it

LA GIURIA

Giuseppe Cuccurese

Direttore Generale Banco di Sardegna

Carlo Mannoni

Direttore Generale Fondazione di Sardegna

Linda Di Pietro

Manager Culturale, Co-fondatrice Lo Stato dei Luoghi

Scrivici per maggiori informazioni

    SPONSOR UFFICIALE DELL'EVENTO