GitOps e Infrastructure Automation: i vantaggi di una single source of truth.
L’11 Marzo a partire dalle ore 18:00 avrà luogo l’evento “Sviluppo di applicazioni in Cloud, aspetti tecnici e di business”, l’ #INNOISTALK, organizzato da The Net Value all’interno del progetto INNOIS.
Ospiti dell’evento: Giuseppe Musu, Public Cloud Business Development Director presso BeeToBit s.r.l. (Lutech Group) e Federica Stocchino, DevOps engineer presso BeeToBit s.r.l.
L’implementazione di applicazioni complesse basate su microservizi rende difficile il controllo di tutte le impostazioni di configurazione e richiede la sincronizzazione di tutte le operazioni per il rilascio in produzione.
Con la metodologia GitOps si può tenere traccia di tutte le modifiche sulla configurazione attraverso l’utilizzo di un repository considerato unica sorgente di verità, evitando gli errori che possono compromettere il funzionamento delle applicazioni.
Ma non finisce qui: gli aspetti tecnici non sono gli unici ad essere investiti dall’adozione di un paradigma di sviluppo così moderno. Parleremo quindi di come devono prepararsi le aziende che vogliono puntare sullo sviluppo di applicazioni moderne e in cloud.
Vi aspettiamo mercoledì 11 marzo a partire dalle ore 18:00!
BeeToBit (Lutech Group) offre soluzioni IT in cloud. Progetta, sviluppa, e gestisce le infrastrutture IT in Cloud grazie a una consolidata esperienza con la maggior parte dei grandi provider come Amazon AWS, Microsoft Azure, Google Cloud Platform.
Giuseppe Musu
Appassionato di elettronica e informatica sin da bambino, nel 1999 comincia a lavorare come sviluppatore. Nel 2003 viene assunto come System Administrator presso Tiscali, dove fa le prime esperienze su infrastrutture IT large-scale e, nel 2008, si trasferisce in Sardegna IT, la società in-house della Regione Autonoma della Sardegna. Dal 2013 al 2015 lavora per Soundtracker – piattaforma di streaming musicale social – prima come Cloud Engineer e poi alla guida del team di sviluppo e, nel 2015, fonda BeeToBit s.r.l. assieme a Roberto Chessa e Federico Caboni. Nel 2020 BeeToBit viene venduta al gruppo Lutech, per il quale continua a lavorare in qualità di Public Cloud Business Development Director. Nel tempo libero si dedica alla lettura, alla musica e al triathlon.
Federica Stocchino
Affascinata dall’informatica fin da adolescente, a 22 anni capisce di voler intraprendere questa strada. Nel 2017 consegue la laurea all’Università degli Studi di Cagliari in Scienze e Tecnologie informatiche. Nel 2018 viene assunta da BeeToBit che di recente è entrata a far parte del gruppo Lutech, iniziando il suo percorso come DevOps Engineer e conseguendo la certificazione AWS Data Analytics Specialty.
Tra le attività che la impegnano maggiormente in BeeToBit c’è un importante Progetto Europeo H2020 nel campo dell’analisi di dati climatici in Cloud. Nel frattempo continua il suo percorso universitario ed è attualmente studentessa magistrale All’Università degli studi di Cagliari.
Nel tempo libero si dedica ai viaggi e alla lettura.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Privacy Policy & CookieACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.