“REMAKE It Green. Idee per la sostenibilità ambientale” è il terzo #InnoisMake organizzato da Abinsula all’interno del progetto INNOIS – Innovazione e Idee per la Sardegna. Una sfida di making che vede come protagonisti i giovani studenti delle scuole di secondo grado.
Nel 2015 l’ONU ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile che individua 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030. Su questi obiettivi, con l’attenzione allo sviluppo tecnologico e sociale, i partecipanti si sfideranno con le loro proposte, nello specifico ci si concentrerà su come “Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili”. Il nostro pianeta ha bisogno di essere rispettato e salvaguardato: in quest’ottica si dovrebbero ridurre gli sprechi e le sostanze chimiche, puntando a politiche sostenibili e improntate sul riciclaggio dei prodotti. Per raggiungere tale obiettivo risulta necessario coinvolgere anche i consumatori in iniziative di sensibilizzazione al consumo e a stili di vita sostenibili, offrendo loro adeguate informazioni su standard ed etichette, e coinvolgendoli, tra le altre cose, nell’approvvigionamento pubblico sostenibile
“RE-MAKE IT GREEN” avrà inizio mercoledì 20 Aprile a partire dalle ore 09:30 e si concluderà il 22 Aprile 2022 alle ore 16.00. L’evento si svolgerà in maniera ibrida.
SFIDA
Trovare soluzioni che permettano di sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini e/o le imprese, incentivando comportamenti virtuosi sui temi della sostenibilità ambientale, come:
trasformazione dei rifiuti,
riduzione degli sprechi della risorsa idrica,
risparmio e consumo responsabile dell’energia
…
OUTPUT FINALE:
Realizzazione di un prototipo sia esso realizzato mediante la stampa 3D o attraverso tecnologie di prototipazione rapida (es. Arduino, Raspberry PI). Saranno accettati anche prototipi digitali.
DESTINATARI
Potranno partecipare all’hackathon “Re-Make It Green – Idee per la sostenibilità ambientale” tutte le scuole superiori di secondo grado.
Unico requisito indispensabile è la capacità di riuscire a realizzare, al termine dell’hackathon, un prototipo. Quest’ultimo ovviamente, non dovrà essere completamente funzionante.
PREMI
In palio un montepremi complessivo di €2.000.
PROGRAMMA
“Re-Make it Green – Idee per la sostenibilità ambinetale” è una maratona di tre giorni che si pone come obiettivo quello di riuscire a realizzare un prototipo e un pitch da presentare al termine della terza giornata di lavoro.
20 Aprile 2022
21 Aprile 2022
22 Aprile 2022
20 Aprile 2022
09:30
Introduzione da parte del soggetto organizzatore – ONLINE
Intervento Antonio Solinas, Carlo Mannoni
10:00
Parola ai team e definizione squadre – ONLINE
11:00
Inizio lavori
15:00
Workshop 1°– ONLINE
18:00
Plenaria e Chiusura Lavori
21 Aprile 2022
09:30
Inizio Lavori
11:00
Plenaria
15:00
Workshop 2°:
“Case Studies: Too Good to Go e Repod si raccontano” – ONLINE
Benedetta Atzori, Business Development Too Good to Go
Alberto Sanna, CEO & Founder Repod
18:00
Plenaria e Chiusura Lavori
22 Aprile 2022
13:00
Consegna Lavori
16:00
La Finale e presentazione dei progetti – PRESENZA
I MENTOR
Samuele Sciancalepore
DEVELOPER
Giuseppe Broccia
DEVELOPER
Samuele Carboni
DEVELOPER
Fabio Fadda
DEVELOPER
Gabriele Foddis
DEVELOPER
Pietro Pirino
DESIGNER
Maria Chiara Sotgiu
DESIGNER
LA GIURIA
Carlo Mannoni
DIRETTORE GENERALE FONDAZIONE DI SARDEGNA
Giuseppe Cuccurese
DIRETTORE GENERALE BANCO DI SARDEGNA
Michele Meloni
RESPONSABILE REGIONALE RIFIUTI ED ECONOMIA CIRCOLARE E PRESIDENTE LEGAMBIENTE SASSARI
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Privacy Policy & CookieACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.