fbpx
loader-logo
  • DATA

    Ottobre 2020
  • TIPOLOGIA EVENTO

    In fase di definizione
  • ORGANIZZATORE

    INNOIS Srl - Rumundu
  • ISCRIZIONI

    Presto sarà disponibile il link

Rumundu nasce nel 2013, un progetto che ha visto la Sardegna come punto di partenza e la Sardegna come punto di arrivo.

In mezzo, 32 mila chilometri di strade asfaltate, sterrate e sentieri che Stefano Cucca ha percorso per realizzare uno dei suoi sogni: compiere il giro del mondo in bicicletta alla ricerca di storie e stili di vita sostenibili.

Un viaggio “fuori rotta”, in solitaria e dai ritmi lenti, con lo scopo di capire se un altro mondo, lontano dal modello economico consumistico, fosse possibile.

Trecentosessantacinque giorni in movimento fra Europa, America, Asia, Oceania e Africa, percorsi per entrare in contatto con storie e modelli di vita sostenibili; trecento tappe per documentare come l’innovazione sociale e l’imprenditoria consapevole possano trasformare la società.

Rumundu è oggi un ecosistema con base in Sardegna e Sudafrica, un network di persone che si uniscono per portare avanti un progetto di futuro sostenibile. Per dare il proprio contributo alla costruzione di un mondo migliore. Agisce da catalizzatore all’interno delle reti e delle organizzazioni.

A partire dalle attività rivolte ai più piccoli con progetti che legano il coding alla sostenibilità ambientale e non solo, passando per progetti per i giovani con l’obiettivo di formare leader socialmente responsabili, fino a programmi di incubazione per progetti green, di accelerazione per le startup e decelerazione per le organizzazioni con l’obiettivo di rivedere in chiave sostenibile i processi aziendali così da ridurne l’impatto.

All’interno del progetto “Innois – Innovazione e idee per la Sardegna” Rumundu organizzerà un’edizione speciale della Social Innovation School.

 

QUANDO E DOVE

La prima edizione della Social Innovation School targata INNOIS avrà luogo nel mese di Ottobre e avrà una durata di una settimana. Da valutare se l’evento sarà online o in presenza.

 

DESTINATARI

Fino ad un massimo di 6 imprese che vogliono intraprendere un percorso di decelerazione per ridurre l’impatto delle loro organizzazioni.

 

PROGRAMMA

Processo di creazione di progetti e di modelli d’impresa con un impatto positivo sulla società e sul territorio. La scuola prevede, inoltre, un successivo periodo di accompagnamento della durata di tre mesi per le idee a più impatto sociale.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Presto saranno rese disponibili tutte le indicazioni per poter procedere con le iscrizioni.