Ne discuteranno:
Michele Petrocelli, Professore presso l’Università “Guglielmo Marconi” di Roma, Direttore del Master in Marketing Management e del Corso avanzato di Soft Skills e autore di “Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia”.
Carlo Mannoni, Direttore Generale della Fondazione di Sardegna.
Antonella Fancello, senior consultant per FormezPA, e per AGID (l’Agenzia per l’Italia Digitale), referente nazionale AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) e docente a contratto di “Amministrazione Digitale – E-Government” e “Pratiche digitali e empowerment dei cittadini” presso l’Università degli Studi di Sassari.
Carlo Valdes, Data Manager presso Talents Venture, dove – anche grazie all’Osservatorio Talents Venture – analizza costantemente lo stato dell’università italiana e delle opportunità occupazionali che questa offre ai suoi laureati e alle sue laureate.
Introduzione di Giacomo Spissu, Presidente della Fondazione di Sardegna.
Modera Rossella Porcheddu, responsabile Area progettazione, sviluppo e innovazione di Fondazione di Sardegna.