Fondata nel 2015 e supportata da un team di lavoro costituito sia da persone udenti che da persone sorde, IntendiMe è nata “con i sordi e per i sordi” con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di coloro che ogni giorno convivono o si interfacciano con la sordità e deficit uditivi di varia natura ed entità, offrendo soluzioni volte all’apporto di benefici tangibili e ad impatto positivo nelle loro vite. La società si basa e crede fortemente nei valori di inclusione, accessibilità e uguaglianza.
La prima soluzione sviluppata e brevettata viene offerta da IntendiMe attraverso KitMe*, un sistema che rileva suoni e vibrazioni della casa e li notifica, direttamente al proprio polso, nello smartwatch dedicato. IntendiMe consente a chiunque di “sentire” i suoni di avviso o di pericolo che risuonano all’interno delle mura domestiche o in tutti i luoghi assimilabili, come uffici e alberghi, in tempo reale e in modo preciso e affidabile.
*(KitMe è composto da 5 sensori universali, da applicare direttamente sulla fonte sonora che si desidera rilevare, da uno smartwatch, che riceve le segnalazioni dei suoni rilevati e avvisa l’utente che lo indossa in tempo reale, vibrando, illuminandosi e indicando nel display la fonte sonora rilevata, e da un’App, che permette di configurare e gestire sensori e smartwatch. Per qualsiasi necessità IntendiMe inoltre mette a disposizione un Servizio Clienti accessibile e senza barriere, adatto a tutte le esigenze comunicative, con operatori sordi e udenti).
Nata nella 2° edizione del ContaminationLab dell’Università di Cagliari con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone sorde e con problemi di udito, rendendole indipendenti, libere e al sicuro, dopo un primo finanziamento del Proof of Concept avvenuto nel febbraio 2019 (€75.000), un aumento di capitale (€500.000) nel luglio dello stesso anno e l’ingresso in società dell’incubatore certificato The Net Value di Mario Mariani, lo scorso marzo 2020 IntendiMe ha chiuso un nuovo round di finanziamento (€2.300.000) con VV3TT, Vertis Venture 3 Technology Transfer, fondo di venture capital con focus sul trasferimento tecnologico gestito da Vertis SGR con l’advisory esclusiva di Venture Factory.
Il 2021 vedrà finalmente l’ingresso di IntendiMe nel mercato.