Continua il ciclo degli eventi legati alla tematica dell’Intelligenza Artificiale.
Il prossimo appuntamento è programmato per il 3 Maggio alle ore 18:00 con l’evento “Il Knowledge Graph”. Ospite d’eccezione Guido Vetere, Amministratore Unico di Isagog S.r.l.
Nel 2011, con lo slogan “things, not strings”, Google annunciava una radicale innovazione del suo motore di ricerca: l’utente avrebbe avuto accesso a schede informative specifiche per tutte le ricerche relative a entità come personaggi, opere, luoghi, eventi, censiti in una struttura detta Knowledge Graph.
Dalla ricerca sul Web, il Knowledge Graph si è in seguito fatto strada nelle grandi organizzazioni pubbliche e private, come approccio innovativo ai classici problemi di integrazione dell’informazione e come potenziamento delle capacità analitiche tramite l’intelligenza artificiale.
Il seminario introdurrà le metodologie e gli standard che sono alla base dei Knowledge Graph, con riferimento alla rappresentazione della conoscenza, al ragionamento e l’apprendimento automatico, l’estrazione di informazione da materiale testuale, l’integrazione di dataset aperti (open data).
Ricordiamo che l’evento è gratuito e sarà in PRESENZA nella sala degli eventi di The Net Value!
Al termine dell’evento ci sarà un aperitivo di networking.