fbpx
loader-logo

HACKATHON 2022 – L’EVENTO DI PREMIAZIONE ALLA MANIFATTURA TABACCHI

Il 25 novembre la serata finale della challenge organizzata da Opificio Innova e la premiazione dei progetti

Il 25 novembre si terrà la finale dell’Hackathon Monumenti Aperti 2022. L’evento, dal titolo “La creazione di contenuti sui social per la promozione e valorizzazione dei beni culturali” è organizzato da Opificio Innova con Imago Mundi ed il supporto di INNOIS e Fondazione di Sardegna.

Saranno presenti numerosi ospiti che faranno degli interessanti interventi sulle strategie digitali e di comunicazione sulla promozione dei beni culturali. Seguirà poi la presentazione dei progetti dell’Hackathon 2022 e la premiazione.

La serata si svolgerà presso la sala esposizioni della Manifattura Tabacchi a Cagliari (corte 2 piano 1), alle ore 16:00. La presentazione dei progetti e la premiazione inizierà invece alle 18:30.

Il programma è il seguente:

15:30 – Accoglienza e registrazione 

16:00 – Benvenuto e presentazione a cura di Opificio Innova – Diego Teloni

16:30 – Talk – Strategie digitali per i Beni Culturali 

Interventi: 

Francesco Pruneddu (Content Creator @ch-ecco), storico dell’arte, fotografo e food blogger sardo,

Anthony Muroni (Presidente Fondazione Mont’e Prama), giornalista e scrittore italiano

Francesca Floris (Fotografa @frantzisca) fotografa di matrimoni e ritratto, 

Jessica Cani (Content Creator @jessica_cani) consulente di comunicazione digitale per il settore enogastronomico e turistico, 

Andrea Iannelli (Relive Communication), co-founder Relieve Communication, esperto in comunicazione pubblicitaria,

Luigi Bullitta (Angius House) creatore della sitcom Agius’House, popolare sui social. 

Modera: Antonella Arca

17:30 – Talk – Valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale della Sardegna: Il ruolo delle istituzioni

Interventi: 

Graziano Milia (Fondazione di Sardegna), 

Umberto Oppus (Consulente Regione Sardegna – Sindaco di Mandas), 

Monica Stochino (Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari), 

Clara Pili (Fondazione Pula Cultura Diffusa), 

Diego Teloni (Opificio Innova). 

Modera: Graziano di Paola

18:30 – Presentazione progetti Hackathon Monumenti Aperti 2022 e premiazione.

La partecipazione è gratuita e libera, riserva qui il tuo posto.