Martedì 25 ottobre a partire dalle ore 16:30, presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari, si chiuderà il percorso della quindicesima edizione della StartCUP Sardegna
Martedì 25 ottobre, a partire dalle ore 16:30, presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari, si chiuderà il percorso della quindicesima edizione della StartCUP Sardegna, la più importante business plan competition regionale organizzata dagli Uffici di Trasferimento Tecnologico delle Università di Sassari e di Cagliari, in partnership con Innois, la piattaforma per l’innovazione della Fondazione di Sardegna.
Saranno 9 i team finalisti dell’edizione 2022 che si contenderanno i premi in palio:
EASY CURA. Un’ App che facilita l’incontro tra domanda e offerta di assistenza sanitaria e parasanitaria. Team: Alessandro Andria, Enrico Andria, Damiano Spiga
HEASE LIFE. Una soluzione pensata per le RSA e simili per garantire maggiore controllo sulla salute dei loro ospiti. Team: Fabio Deriu, Davide Pinna
I-CHICKEN. Dispositivo tecnologico per l’allevamento di galline ovaiole con sistema Free Range. Team: Fabrizio Sanna, Sandra Zuddas
LAPPER. Un cronometro basato su GPS creato per gli sport e le attività in cui non si possa essere distratto da un dispositivo. Team: Massimo Cesaraccio, Alessandro Cucca, Sergio Picciau, Ernesto Puddu
MY DAY PASS. Un marketplace per la prenotazione, da parte dei clienti esterni, di servizi ancillari di hotel e resort. Team: Marco Manca, Michela Pintus
RIV4U. Un rivestimento microbicida, economico ed ecosotenibile, per superfici che limita la trasmissione indiretta dei patogeni. Team: Fabrizio Angius, Guido Ennas, Francesca Esposito, Aldo Manzin, Silvia Puxeddu, Alessandra Scano, Enzo Tramontano
TRUSTFACT. Un’ innovazione tecnologica che permette di rilevare e sfatare le fake news prima che si diffondano. Team: Claudio Marche, Michele Nitti, Luigi Serreli
VITIGNA. Un nuovo superfood, basata sui residui della lavorazione del vino, capace di ridurre i disturbi gastrointestinali. Team: Luca Deiana, Massimo Angius
WORLDY. Una community di informazione generalista e orizzontale dedicata principalmente a un pubblico under 30. Team: Luca Carta, Marco Demelas, Daniele Murtas, Enrico Nivola
I finalisti avranno a disposizione quattro minuti per convincere la giuria, che andrà a valutare l’efficacia dell’innovazione e la sostenibilità economica del progetto.
I team finalisti si contenderanno l’accesso al 20° Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) e il montepremi finale di €15.000 (premi in denaro e in servizi) offerti dai partner dell’evento: Banco Di Sardegna, Fondazione di Sardegna, Sardegna Ricerche, Abinsula, Verde Vita e L’Unione Sarda.
Per partecipare all’evento in presenza è necessario iscriversi qui.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Privacy Policy & CookieACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.