fbpx
loader-logo

StartCUP Sardegna – La Finale si avvicina!

StartCUP Sardegna - La Finale

ILLUMINIAMO IL FUTURO

Giovedì 29 Ottobre a partire dalle ore 15:30 presso la sede di Sassari della Fondazione di Sardegna, in Via Carlo Alberto 7, si chiuderà il percorso della StartCUP Sardegna, la più importante business plan competition regionale organizzata dagli Uffici di Trasferimento Tecnologico delle Università di Sassari e di Cagliari.

Visto il particolare momento di emergenza causato da Covid 19 e viste le disposizioni normative vigenti, l’evento sarà trasmesso in diretta live sui canali dell’Università di Sassari in modo tale da evitare gli assembramenti e rispettare così il distanziamento sociale.

L’obiettivo della competition sarà quello di diffondere e dare luce alla cultura dell’innovazione, favorendo e sostenendo nuove imprenditorialità e promuovendo lo sviluppo economico del territorio regionale.
Il claim scelto per la XIII edizione è: 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐂𝐔𝐏 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚: 𝐈𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨.

Dieci i team finalisti dell’edizione 2020 che si contenderanno i premi in palio.

In ordine alfabetico:

  • AURA, dispositivo in grado di alleviare il mal di testa e ridurre lo stress attraverso la stimolazione auricolare del nervo vago.
  • BFIX, startup che permette di direzionare la crescita ossea in odontoiatria grazie all’idrossiapatite magnetica.
  • BIOMIAAA, La valorizzazione delle risorse microbiche per aumentare la sostenibilità e la sicurezza agro-alimentare ed ambientale.
  • CLAINT, vernice innovativa fotocatalitica in grado di combattere l’inquinamento indoor, riducendo la carica batterica e virale totale.
  • GEOMAT, ricerca, sviluppa e commercializza materiali per la bioedilizia ad alte prestazioni ambientali generati da scarti industriali non pericolosi.
  • LINK ABILI, digital marketplace che ottimizza la ricerca di servizi per la disabilità, promuovendo inclusione sociale e cultura di rete.
  • SMILE SARDINIA, applicazione mobile per turisti e commercianti: genera flussi turistici ecosostenibili valorizzando in particolare il centro storico delle località.
  • TBOND MULTILINK, prodotto che garantisce il business continuity e l’utilizzo della banda larga, sfruttando l’aggregazione di due o più connessioni.
  • VERNAT, liquore ottenuto impreziosendo il vino con l’aroma della canapa. Un vino liquoroso dolce, corposo ed ecosostenibile che contribuisce ad allargare gli utilizzi della canapa e del vino stesso. 
  • ZOÈ©, Startup che estrae carotenoidi dalla frutta in modo sostenibile, adottando un processo innovativo che non prevede l’uso di solventi chimici inquinanti e dannosi.

I finalisti avranno a disposizione quattro minuti per convincere la giuria, che andrà a valutare l’efficacia dell’innovazione e la sostenibilità economica del progetto.

In palio un montepremi totale di €45.000 e l’accesso al 18° Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) che si svolgerà a Bologna il 30 Novembre e il 4 Dicembre.

Vi aspettiamo online!