fbpx
loader-logo

Think Hack Restart, 10 idee per ripartire grazie all’innovazione

“Artopolis” ha vinto il Think Hack Restart, il primo evento degli “InnoisHack”. L’idea del team guidato da Mattia Pinna prevede il rilancio degli spazi urbani abbandonati tramite l’utilizzo di una piattaforma che funga da collettore di artisti e grafici che operano con la realtà aumentata. L’obiettivo di Think Hack Restart era di sviluppare soluzioni innovative ai cambiamenti causati dall’emergenza Coronavirus nei campi del commercio, dei servizi al cittadino e dello sport. Durante 5 giorni di lavoro si sono sfidati in una gara appassionante 50 innovatori, suddivisi in 10 squadre, durante un hackaton virtuale organizzato dal nostro partner Open Campus. I vincitori si sono portati a casa, oltre ai complimenti della giuria e dei mentor, un premio di € 3.000 messi in palio da Banco di Sardegna, main sponsor dell’evento. Al secondo posto si è classificato il team di Ecosistema Parkinson, che si è aggiudicato un premio di € 2.000, è una piattaforma virtuale autogestita dai malati di parkinson che usa l’intelligenza artificiale per raccogliere i bisogni delle persone e trasformarli in soluzioni tecnologicamente avanzate. Terza piazza per Ri-Stop Traffic, che ha vinto un premio di € 1.000, è un’app pensata per evitare file e assembramenti che segnala in maniera innovativa i tempi di attesa attraverso un “servizio semaforo” e un servizio di lista di attesa.